Scuola agraria: formiamo i giovani per un futuro

0

L’agricoltura e la salvaguarda  del patrimonio boschivo salveranno il territorio dalla crisi.

L’istituto Professionale Agrario di Villacidro si propone come fucina per gli esperti di domani di un settore in progressiva crescita. Il trend è quello giusto: grazie anche alle agevolazioni comunitarie crescono i posti di lavoro nel settore agricolo. Il ritorno alla campagna paga. Tra i benefici concreti che si offrono ai giovani tra i 18 e 39 anni vi è il premio per il primo insediamento in agricoltura che ammonta a circa 70.000 euro. Un occasione ghiotta per intraprendere un lavoro sicuro e rilanciare una vocazione che affonda le sue radici nella stessa storia degli uomini. Il piano di studi offerto dall’istituto agrario “Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo Rurale” è in linea con i nuovi trend dell’economia globale e tenta di formare i giovani fornendo una preparazione adeguata per un veloce inserimento nel mondo del lavoro. Nell’Istituto i ragazzi possono beneficiare di un’efficace didattica teorica e pratica, grazie ai laboratori di Biologia, di Chimica e Micropropagazione e alle numerose attività proposte nell’ampia azienda agraria messa a disposizione dall’istituto. La Commissione Orientamento, sovrintesa dal docente Luigi Deidda, riceve gli studenti interessati a conoscere l’offerta formativa e gli sbocchi occupazionali offerti dal titolo di Agrotecnico e dalla qualifica di Operatore agricolo. Per appuntamento telefonare al numero 070/9311401.

IVAN FONNESU

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.